



CORSO AI E CHATGPT ֎
per Avvocati
Corso finanziato dalla regione lombardia
Il percorso completo per diventare professionisti moderni, efficaci e visibili grazie all’Intelligenza Artificiale
Questa Opportunità Scade tra:
Corso per Avvocati registrati
alla camera di commercio
Corso 100% ONLINE fruibile
comodamente da casa
Corso finanziato al 100%
dalla Regione Lombardia
💵 Come Ottenere il Corso Finanziato
Ogni libero professionista (Avvocati) con P.IVA Registrata alla Camera di Commercio della Regione Lombardia può usufruire dei voucher dal valore fino a € 2.000 per la fruizione di corsi selezionabili dal Catalogo Regionale di Formazione Continua.
📒 Corso CORSO AI E CHATGPT per Avvocati
Il Corso “AI e ChatGPT per Avvocati” proposto da CorsiMilano.it è un percorso formativo innovativo pensato per i professionisti del settore legale che desiderano integrare l’intelligenza artificiale, in particolare ChatGPT, nelle loro attività quotidiane.
Obiettivi del Corso
Il corso mira a fornire agli avvocati le competenze necessarie per:
Comprendere le potenzialità dell’IA nel contesto legale.
Utilizzare ChatGPT per la redazione di documenti legali, contratti e pareri.
Ottimizzare la ricerca giuridica attraverso strumenti di IA.
Automatizzare attività ripetitive, migliorando l’efficienza dello studio legale.
⏱️ Durata del corso
📌 Totale: 40 ore di corso in modalità sincrona (DAD)
📖 Programma del Corso AI e ChatGPT per Avvocati
Obiettivo: acquisire padronanza dei concetti fondamentali per usare ChatGPT in modo professionale.
- Cos’è l’AI e come funziona (concetti chiave)
- Introduzione a ChatGPT (versioni, plugin, limiti)
- Prompt Engineering: tecniche base e avanzate
- Etica, privacy e codice deontologico
- Strumenti complementari (Notion, Canva, Gamma, SlidesAI)
Obiettivo: automatizzare e ottimizzare la produzione documentale legale.
- Generazione di bozze: atti, lettere, contratti
- Prompt per clausole complesse e modelli riutilizzabili
- Editing e revisione con l’AI
- Controlli di coerenza e tono giuridico
Obiettivo: potenziare la ricerca giurisprudenziale e normativa.
- Simulazioni di assistente legale virtuale
- Domande complesse e costruzione dialogica
- Verifica e controllo delle fonti normative
- Prompt per giurisprudenza, articoli di legge e sentenze
Obiettivo: migliorare i flussi comunicativi interni/esterni allo studio.
- Email legali, memo interni, lettere clienti
- Onboarding assistito AI (guida studio, FAQ)
- Gestione del flusso clienti tramite prompt automatizzati
- ChatGPT come supporto in studio: task, memo, time management
Obiettivo: utilizzare l’AI per promuovere e valorizzare il profilo dello studio.
- Branding etico per avvocati (bio, sito, tono)
- Content marketing legale (post LinkedIn, articoli blog)
- Calendario editoriale con AI
- Prompt per eventi, news, comunicazioni pubbliche
Obiettivo: applicare quanto appreso in situazioni concrete e ripetibili.
- Redazione: lettera + diffida (prima/dopo AI)
- Contratto con clausole generate e riviste
- Analisi clausola dubbia: riformulazione e commento
- Un giorno nello studio legale con ChatGPT (5 task reali)
- Creazione di un contenuto social da caso reale
- Prompt diagnostico per auto-valutazione dello studio
- Progetto finale: “Il mio studio AI-ready” (facoltativo)
🎁 6 Bonus Esclusivi Inclusi nell'iscrizione

#1 –Prompt Library LEGAL
120+ prompt divisi in: contrattualistica, civile, penale, GDPR, email clienti

#2 –Checklist “AI e codice deontologico”
Linee guida operative per evitare violazioni

#3 –Calendario contenuti AI-driven per avvocati (PDF + Excel)
30 idee editoriali + prompt generativi

#4 –E-book: “Legal AI Toolkit 2025”
Strategie, strumenti, risorse aggiornate

#5 –Q&A legale registrato con avvocato esperto AI
60 min con domande/risposte concrete

#6 –Accesso a canale Telegram con focus legale
Gruppo riservato con spunti settimanali
⏰ Non lasciare che altri prendano il tuo posto!
Compila il form qui sotto e inizia il tuo percorso di crescita professionale.
Questa Opportunità Scade tra:
🔎 FAQ - Domande Frequenti
La formazione continua è un processo di apprendimento che consente ai lavoratori e ai professionisti di aggiornare e ampliare le proprie competenze nel corso della carriera. È fondamentale per adattarsi alle evoluzioni del mercato del lavoro e alle nuove tecnologie.
Il Bando è aperto a tutti i Liberi Professionisti Lombardi:
- Avvocati;
- Ingegneri;
- Architetti;
- Commercialisti;
- Consulenti del Lavoro;
- Titolari di Ditte individuali;
- Imprese.
I voucher sono contributi economici destinati a finanziare la formazione dei lavoratori. Ogni lavoratore o libero professionista può usufruire fino a € 2.000 (minimo 40 ore) per la formazione. Il rimborso varia in base al livello delle competenze acquisite.
Puoi iscriverti/richiedere celeri info attraverso il sito web di Corsimilano.it, compilando l’apposito form online. In alternativa, puoi contattare il team di Corsimilano.it per ricevere assistenza e per ottenere informazioni sui corsi disponibili.