CORSO AI E CHATGPT ֎
per Ingegneri

Corso finanziato dalla regione lombardia

Il percorso completo per diventare professionisti moderni, efficaci e visibili grazie all’Intelligenza Artificiale

Questa Opportunità Scade tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Offerta Scaduta

Corso per Ingegneri registrati
alla camera di commercio

Corso 100% ONLINE fruibile
comodamente da casa

Corso finanziato al 100%
dalla Regione Lombardia

💵 Come Ottenere il Corso Finanziato

Ogni libero professionista (Ingegneri) con P.IVA Registrata alla Camera di Commercio della Regione Lombardia può usufruire dei voucher dal valore fino a € 2.000 per la fruizione di corsi selezionabili dal Catalogo Regionale di Formazione Continua. 

📒 Corso CORSO AI E CHATGPT per Ingegneri

Il Corso “AI e ChatGPT per Ingegneri” offerto da CorsiMilano.it è progettato per fornire agli ingegneri una formazione pratica sull’integrazione dell’intelligenza artificiale, in particolare ChatGPT, nelle attività professionali.

Obiettivi del Corso

Il corso mira a:

  • Fornire una comprensione delle potenzialità dell’IA nel contesto ingegneristico.

  • Insegnare l’utilizzo di ChatGPT per la redazione di documentazione tecnica e report.

  • Ottimizzare la gestione dei dati e l’analisi attraverso strumenti di IA.

  • Automatizzare attività ripetitive per migliorare l’efficienza operativa.

⏱️ Durata del corso

📌 Totale: 40 ore di corso in modalità sincrona (DAD)

📖 Programma del Corso AI e ChatGPT per Ingegneri

Obiettivo: acquisire padronanza dei concetti fondamentali per usare ChatGPT in modo professionale.

  1. Cos’è l’AI e come funziona (concetti chiave)
  2. Introduzione a ChatGPT (versioni, plugin, limiti)
  3. Prompt Engineering: tecniche base e avanzate
  4. Etica, privacy e codice deontologico
  5. Strumenti complementari (Notion, Canva, Gamma, SlidesAI)

Obiettivo: snellire e migliorare la produzione di testi tecnici.

  1. Prompt per relazioni urbanistiche, computi e schede
  2. Migliorare il tono e la chiarezza dei testi
  3. Riscrivere, correggere e semplificare documenti esistenti
  4. Creare modelli replicabili per diversi progetti

Obiettivo: potenziare l’ideazione creativa e la fase concettuale.

  1. Prompt per brainstorming architettonico
  2. Generazione immagini con DALL·E / Midjourney (base)
  3. Moodboard testuali e creatività narrativa
  4. Naming di progetti + storytelling architettonico

Obiettivo: migliorare la presentazione dei progetti e la relazione con il cliente.

  1. Prompt per slide, presentazioni, email di proposta
  2. Adattamento linguaggio tecnico → cliente
  3. Preparazione alla commissione: abstract + orale
  4. Simulazione interattiva: presentazione AI-assisted

Obiettivo: potenziare immagine e visibilità online dello studio.

  1. Sito web con ChatGPT: sezioni Chi siamo / Progetti
  2. Prompt per portfolio + copy design
  3. Piano editoriale per Instagram/LinkedIn
  4. Libreria caption + call-to-action per progetti

Obiettivo: testare il workflow AI integrato in studio.

  1. Scrittura: relazione tecnica e presentazione concorso
  2. Concept + proposta a cliente: email + visual
  3. Portfolio da zero: testi + immagine generativa
  4. Un giorno in studio AI-driven (5 task in sequenza)
  5. Revisione progetto con prompt diagnostici
  6. Branding studio: definizione vocabolario + identità visiva
  7. Progetto finale: “Lo studio architettonico AI-integrato” (facoltativo)

🎁 8 Bonus Esclusivi Inclusi nell'iscrizione

#1 –Prompt Library Ingegneri

120+ prompt divisi per fase: concept, relazione, comunicazione, bandi

#2 –Template schede progetto e relazioni

File Word/Notion + sezioni AI-ready

#3 –Mini-corso AI + immagini (1h)

Guida a DALL·E + Canva + visual generativi

#4 –Presentazioni AI-friendly (Gamma/SlidesAI)

Modelli + struttura narrativa con prompt

#5 –Mini-corso “Branding visivo per studi” (45 min)

Come definire stile, tono e immagine online

#6 –Calendario contenuti social per Ingegneri (PDF + Excel)

30 contenuti + copy ottimizzati

#7 –Libreria caption e call to action per progetti

Prompt e formule linguistiche pronte all’uso

#8 –Accesso gruppo Telegram con focus design

Condivisione progetti, domande, idee con altri architetti

⏰ Non lasciare che altri prendano il tuo posto!

Compila il form qui sotto e inizia il tuo percorso di crescita professionale.

Questa Opportunità Scade tra:

Giorni
Ore
Minuti
Secondi
Offerta Scaduta

🔎 FAQ - Domande Frequenti

La formazione continua è un processo di apprendimento che consente ai lavoratori e ai professionisti di aggiornare e ampliare le proprie competenze nel corso della carriera. È fondamentale per adattarsi alle evoluzioni del mercato del lavoro e alle nuove tecnologie.

Il Bando è aperto a tutti i Liberi Professionisti Lombardi:

  • Avvocati;
  • Ingegneri; 
  • Architetti;
  • Commercialisti;
  • Consulenti del Lavoro;
  • Titolari di Ditte individuali;
  • Imprese.

I voucher sono contributi economici destinati a finanziare la formazione dei lavoratori. Ogni lavoratore o libero professionista può usufruire fino a € 2.000 (minimo 40 ore) per la formazione. Il rimborso varia in base al livello delle competenze acquisite.

Puoi iscriverti/richiedere celeri info attraverso il sito web di Corsimilano.it, compilando l’apposito form online. In alternativa, puoi contattare il team di Corsimilano.it per ricevere assistenza  e per ottenere informazioni sui corsi disponibili.